Meditazione per le donne operate al seno
4 incontri di gruppo di 2 ore ciascuno per imparare una tecnica meditativa con una visualizzazione specifica per il tumore mammario, derivata dalla tradizione della medicina tibetana e in uso presso il Dipartimento Oncologico dell’Ospedale Bellaria di Bologna.
Con la meditazione si acquisisce uno strumento personale che, secondo un’esperienza scientifica ormai consolidata, non solo aiuta l’equilibrio psicologico/emotivo, la gestione dello stress, il tono dell’umore e la risposta alle cure, ma anche la bilancia immunitaria e l’equilibrio neurovegetativo.
La specifica meditazione per le donne operate al seno ha avuto come risultati:
· riduzione dello stress e migliore capacità di gestirlo
· riduzione della depressione reattiva alla malattia
· aiuto a fronteggiare paura e solitudine
· aumento di autostima e di atteggiamenti mentali positivi
· miglioramento del sonno
· migliori reazioni nei confronti degli effetti collaterali di radioterapia e chemioterapia (soprattutto nausea, vomito, stanchezza e instabilità umorale)
· maggiore sensazione di essere protagoniste della cura e del processo di guarigione.
I gruppi non sono psicoterapeutici ma di meditazione e ristrutturazione cognitiva. Al primo e all’ultimo incontro viene somministrato un questionario di valutazione dello stato emozionale.